Direttamente dal diciannovesimo secolo per voi la cariatide della psicoanalisi Piera Brustia Burrp... Ruttoooooo...
Sarà lei ad insegnarvi i rudimenti della psicoanalisi, le teorie di Sigmund Freud, che probabilmente ha conosciuto personalmente.

Dal punto di vista della conoscenza degli argomenti spiegati nulla da eccepire, la nonnina sa il fatto suo! Certo è rimasta un pò troppo ancorata ad Es, Io, Super-io e stadi dello sviluppo psicosessuale ma vabbè nessuno è perfetto.
È il ruolo di nonnina delle antiche campagne che interpreta durante le lezioni a lasciare interdetti!
Specialmente quando disserta della sua seconda grande passione, le relazioni famigliari, Piera si lascia andare a racconti rurali degni dei "Racconti intorno al fuoco" di Nonna Papera.
Quindi mi raccomando; ricordatevi di raccogliere le braccia che vi sono cadute sul pavimento dell'aula prima di uscire!!..e diciamo braccia perchè siamo dei signori...
eh si non c'è niente da fare, la signora Rutto è una noiosa senza rimedio!!
questa sua peculiarità la si può riscontrare anche nei molteplici libri che ha scritto e che naturalmente piazza nei testi d'esame. Segnaliamo soprattutto "Genitori", micidiale! paragonabile come tedio solo alla "Corazzata Potemkin" di Fantozziana memoria.
La cosa positiva è che all'esame è buonissima e da voti parecchio alti.
Come tutti i "potenti" dell'Università che si rispettino anche Piera non gira mai senza scorta: la sua corte è composta fondamentalmente da 3 curiosi personaggi:
_Luca Rollè: da poco diventato professore di ruolo in psicologia dinamica, è un astro nascente fra i giovani prof.
Eclettico, ve lo potreste trovare fra le palle come assistente in diversi esami (persino informatica) ed è una seccatura in quanto fa un sacco di domande ed è pignolo all'inverosimile, nonché abbastanza tirchio di voti.
Voci di corridoio lo vorrebbero Gay e probabilmente lo è. In dipartimento le sue "ricerche" riguardano esclusivamente l'argomento omosessualità quindi se volete fare una tesi sul tema contattatelo ma preparatevi buone dosi di pazienza perché "chiude" come non mai!
_Ramella: secondo ragazzo (si fa per dire, avrà l'età di Rollé ma sembra suo nonno) Gaio e ultrapignolo, è un altro da evitare, se possibile, agli esami in quanto spesso alquanto infame e tirchio di voti.
Noi di unEATo ne ignoriamo il nome di battesimo ma non la penosa pelata.
_Silvia Pogliano: direbbe di lei l'Abatantuono dei tempi andati: "esteticamente una schifezza però molto brava!"... e abbiam detto tutto. Persona molto gentile e buona, una prof affidabile tutto sommato. Anche lei appassionata di omosessualità, transessualità e quant'altro...
Per concludere una nota di utilità pratica: se la Brustia dovesse proporvi qualche lavoro a gruppi o simili al posto dell'esame non fatevi troppe domande e cogliete la palla al balzo. Con un piccolo sforzo vi pioverà un bel 28 - 30 sul libretto e vi eviterete di leggere i tomi per l'esame orale.
PUNTI DI FORZA: buona preparazione, spiegazioni chiare, bontà d'animo, Pogliano.
DEBOLEZZE: noiosità, testi per gli esami pesanti e ripetitivi, Rollè e Ramella.
CARI STUDENTI E BLOGGERS, ORA VI SPIEGO "I FATTI": SICCOME ALL'INTERNO DELLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA C'E' STATO UN BOOM DI ISCRIZIONI PER LA LAUREA IN CLINICA, ALTRI SETTORI SI SONO MOLTO SPAVENTATI DI PERDERE IL LORO PREDOMINIO SULLA FACOLTÀ (ESSENZIALMENTE QUELLI CHE STANNO PIÙ VICINI ALLA PRESIDENZA, DOVE ANCHE I 5 TECNICI INFORMATICI HANNO STANZE MIGLIORI DEI DOCENTI CHE SI TROVANO NELLA TOPAIA DEL DIPARTIMENTO DI VIA PO). BORGOGNO E GLI ALTRI DOCENTI BERSAGLIATI E FATTI PASSARE PER DEI PAZZI SCATENATI IN QUESTO BLOG FITTIZIO CREATO AD ARTE DA QUESTI MANEGGIONI PER FREGARVI UNA VOLTA DI PIU' APPARTENGONO QUASI TUTTI ALL'AREA CLINICA. E' UN CASO? SONO SOLO LORO A ESSERE COSÌ? VOI INCONTRERETE I VERI BARONI E POI RAGIONERETE CON LA VOSTRA TESTA... SARÀ FORSE CHE CERCHINO DI DISSUADERVI DALL'ISCRIVERVI ALLA LAUREA MAGISTRALE IN CLINICA?
RispondiEliminaMa siete scemi???
RispondiElimina